CENNI STORICI
CALCIO IDRUNTINO
1988Fc Otranto
Una storia recente che prende il via nel 1998 con la fondazione della Fc Otranto, società nata con l’obiettivo di fare ritornare a casa i tanti calciatori otrantini impegnati nelle compagini dei paesi vicini.2003Terza categoria
La partenza dalla Terza categoria con la presidenza di Marco Pellegrino e, dopo i primi cinque anni, il passaggio nelle mani del massimo dirigente Giuseppe De Matteis. Un altro quinquennio trascorso prima dell’ingresso in società di Giovanni Mazzeo che, smessi i panni di calciatore, inizia la nuova avventura. Una presidenza quella di Mazzeo ricca di soddisfazioni: la squadra che dalla Prima categoria inizia una scalata che, passando dalla Promozione, la porta all’approdo in Eccellenza, il massimo campionato dilettantistico regionale.2015Premier League Pugliese
Una presenza ininterrotta quella nella Premier League pugliese a partire dalla stagione sportiva 2015/2016 e sino alla fine dello scorso torneo. Risultati eccellenti in campo, salvezze centrate spesso con largo anticipo, diversi i tecnici e una moltitudine di calciatori che hanno fatto apprezzare le loro qualità umane e tecniche in riva all’Adriatico.2021 - 2024Asd Città di Otranto
Importante all’alba del campionato 2021/2022 la fusione che porta, grazie all’ingresso in società dell’imprenditore delle luminarie Giuseppe De Cagna, alla nascita della Asd De Cagna 2010 Otranto. Nell’annata sportiva successiva il cambio che porta all’attuale denominazione Asd Città di Otranto. Una storia recente quella che negli ultimi 25 anni ha portato il calcio cittadino all’attenzione di addetti ai lavori e tifosi, facendo conoscere la città anche per i successi legati al mondo del pallone. Annate straordinarie che non sarebbero state possibili se agli albori degli Anni Sessanta non fosse stata fondata la storica società Us Otranto, divenuta nota poi come Sporting Otranto negli Anni Ottanta.
NUOVO
STEMMA SOCIETARIO

Un legame fortissimo quella tra la Città dei Martiri e il calcio, così come sottolineato anche nel nuovo stemma societario. Un logo innovativo, contemporaneo e stilizzato che riprende il simbolo dei vessilli civici e si colora di azzurro e bianco azzurro, i colori storici delle società calcistiche di Otranto. A sormontare lo scudo centrale e la Torre al suo interno, una corona regale a cinque punte. Ai lati due serpenti e le loro spirali e tre stelle bianche. Alla base due onde del mare. Molti storici rivedono nella Torre del Serpe alla quale il nuovo simbolo societario si richiama un edificio che oggi rimane in piedi per metà sito su un’altura della costa che volge a Sud verso Santa Cesarea. Una leggenda narra che quando la guarnigione di militari che la occupavano si addormentavano, una serpe raggiungesse l’ultimo piano della costruzione e si nutriva dell’olio che teneva accesa la lampada di avvistamento